Sostenibilità al centro nel mondo dei polimeri

La ricerca di nuove soluzioni green che rispettino l’ambiente e siano il risultato di accurate valutazioni di ogni azienda per quel che concerne il Life Cycle Assesment (LCA) fondamentale per gli equilibri sociali delle diverse realtà produttive e del pianeta più in generale: in quest’ottica Egidio Covestro, player di grande importanza nel business dei polimeri, ha sviluppato una serie di soluzioni all’avanguardia per svariati sentori di applicazioni.

Materie prime alternative e ad impatto ecologico ridotto sono state alla base delle scelte di Covestro per realizzare plastiche riciclate e prodotti a marchio cardyon® a base di CO2 che contribuiranno allo sviluppo dell’industria della stampa 3D per diventare più circolare. L’espansione sostenibile del portfolio prodotti Covestro coinvolge la produzione di una gamma di inchiostri versatili di materiali Addigy®, altro marchio registrato, per i comuni processi di stampa 3D incrementando in questo modo i vantaggi ecologici derivanti dal risparmio di materiali di rifiuto associati agli inchiostri più tradizionali ed incrementando la piena riciclabilità dei materiali e la chiusura dei cicli di materiale in futuro.

L’ampliamento del portfolio produttivo, da parte di Covestro, consente all’azienda di riuscire a soddisfare l’enorme richiesta di sostenibilità per varie applicazioni, industrie e processi di stampa, una direzione ormai ben definita per l’azienda di polimeri: la volontà da parte della società di aprirsi sempre di più a tecnologie innovative per sfruttare i vantaggi della tecnologia si evince anche dalla parole di Patrick Rosso, Global Head of Additive, “Al giorno d’oggi, le tecnologie di produzione superiori non sono più sufficienti per produrre prodotti veramente sostenibili;  Vogliamo aumentare la circolarità dei nostri prodotti preservando le loro eccellenti proprietà. Per questo motivo stiamo attualmente sviluppando nuovi prodotti più sostenibili che sono già in fase di test“.