Nel mondo del commercio al dettaglio, l’acquisto di un profumo non è più un’attività circoscritta all’odorare i campioni e all’interazione con i venditori. Con l’avvento della tecnologia di intelligenza artificiale di iRomaScents, introdotta dai cofondatori Avner Gal ed Erin Berry, il processo legato alla scelta di una fragranza assume la connotazione di un’esperienza altamente personalizzata.

La personalizzazione delle fragranze

iRomaScents permette di utilizzare l’intelligenza artificiale per assistere i consumatori nella scelta dei profumi.

All’interno di un dispositivo circolare sono contenute 45 cartucce ricaricabili, ciascuna corrispondente a una fragranza diversa.

Attraverso l’applicazione AI Wizard, i consumatori vengono guidati attraverso un processo progressivo di selezione, che si evolve in base alle risposte ad una serie di domande mirate, che spaziano dal genere e dall’età dell’utente, fino a giungere a definire con maggiore dettaglio il tipo di fragranza preferita, l’intensità desiderata, la modalità di utilizzo e il budget disponibile.

L’utilizzo dell’applicazione è, inoltre, finalizzato a comprendere come l’utente desidera sentirsi quando indossa una fragranza, garantendo che ogni selezione sia intrinsecamente legata all’esperienza emotiva del consumatore.

Dall’app ai negozi

In base alle risposte fornite, il sistema propone una fragranza principale e tre alternative di backup, che rappresentano nel loro insieme una gamma di scelte modulate sulle specifiche preferenze individuali.

Successivamente, i consumatori hanno la possibilità di provare fisicamente la fragranza. Toccando lo schermo, il dispositivo iRomaScents spruzza il campione direttamente su una striscia reattiva o sul polso dell’utente, consentendo la valutazione immediata del profumo, senza la necessità di interazione con il personale di assistenza alla vendita.

Questo tipo di approccio elimina le barriere tipiche associate all’esperienza di acquisto dei profumi nei negozi, permettendo ai consumatori di prendere decisioni rapide, personalizzate e informate, in totale autonomia.

Oltre al miglioramento dell’esperienza di acquisto nei punti vendita al dettaglio, iRomaScents sta esplorando la possibilità di applicazioni innovative.

Nuove potenzialità, come l’uso educativo delle fragranze in ambienti specifici, quali aule e musei, oltre alla possibile interazione con il pubblico nelle sale cinematografiche, per arricchire l’esperienza visiva con una dimensione olfattiva.

Inoltre, iRomaScents potrebbe offrire un supporto prezioso alle persone affette da anosmia, aiutandole a identificare e ad apprezzare i profumi.