Un’azienda familiare, in rosa e in costante crescita: Rols, marchio di produzione di cosmetici conto terzi, è nata nel 1965 in una chiesa sconsacrata dall’idea dei signori Rottoli, Rita e Luigi. Da allora è rimasta proprietà della famiglia, ma ha avuto un ampliamento continuo, l’ultimo proprio in questi mesi.
«Sono stati i miei genitori a fondarla – ha raccontato a Kosmetica Stefania Rottoli, che insieme ai fratelli Lorenzo e Sara oggi guida l’azienda–. Mio padre lavorava in un’azienda che produceva make-up, ombretti in particolare. Poi ha deciso di aprire una propria impresa insieme a mia madre. Il loro debutto è stato con il talco. Oggi produciamo quasi tutto: dalla skincare alla profumeria alcolica».
Una produzione vasta che ha portato alla necessità di ampliare lo stabilimento di Cantù (Como): «Inizialmente coprivamo quattromila metri quadrati, poi siamo passati a sette e adesso siamo ad undicimila, con un nuovo magazzino e il reparto produttivo di profumeria alcolica. E presto amplieremo anche il laboratorio».
Proprio la profumeria alcolica sta dando ottimi risultati: «Per noi incide per oltre il 50% della produzione totale. Anche la skincare sta andando molto bene, in particolare i prodotti per il viso, ma il profumo è in costante crescita. Tutti vorrebbero farlo, non si rendono conto che non è facile se non sei un brand: devi portare una novità, un concetto originale e innovativo».
Dietro a questa produzione ci sono soprattutto donne, la maggioranza dei collaboratori, ricorda Stefania Rottoli: «Abbiamo persino due donne magazziniere e una meccanico». Donne sono anche le responsabili del laboratorio, sotto la guida e l’esperienza di Lorenzo Rottoli, che è parte fondamentale dell’azienda. Le loro formule sono quelle dei prodotti cosmetici di moltissimi marchi notissimi, italiani ma non solo. «Le donne sono brave, tutto quello che fanno lo fanno bene».