Negli ultimi anni, il vigoroso sviluppo dell’e-commerce ha promosso il cambiamento e l’innovazione dei modelli di business tradizionali. Gli utenti rappresentano il fattore principale per la crescita di piattaforme di e-commerce verticali di prodotti skincare.
Le modalità con cui le aziende cosmetiche possono creare nuove piattaforme di shopping online piacevoli da utilizzare e capaci di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti sono diventate un importante argomento di ricerca.
Creare valore
Il presente lavoro, pubblicato su Scientific Reports, prende in esame nuove piattaforme di e-commerce per cosmetici e prodotti skincare, sfruttando le teorie del valore percepito e del comportamento razionale. Costruisce, dunque, un modello sul meccanismo che lega soddisfazione per la piattaforma, valore percepito del cliente e volontà soggettiva personale.
Nello specifico, sulla base dei concetti di valore percepito e comportamento razionale, il documento utilizza dati empirici raccolti da 540 intervistati sulla soddisfazione circa l’uso della piattaforma, il valore percepito dal cliente, l’intenzione soggettiva individuale e i meccanismi d’influenza della volontà d’impiego di nuovi sistemi.
Ricerca di prodotto e comportamento del cliente
Lo studio soprariportato fornisce una profonda intuizione sui metodi per migliorare l’aderenza degli utenti alle piattaforme di shopping online già esistenti e sui fattori a cui le aziende dovrebbero prestare attenzione per diventare leader del settore quando ne costruiscono di completamente nuove.
In questo modo, offre una base teorica per comprendere la relazione tra ricerca di prodotto e comportamento del consumatore.
I risultati mostrano un impatto positivo della soddisfazione dei clienti per determinate piattaforme sul desiderio di adottarne di nuove. Il valore percepito e la volontà soggettiva personale agiscono come ponti tra piacere e volontà d’uso.
Categorizzando la soddisfazione nell’impiego in costi economici e non economici, ossia in costi e rischi, la ricerca suggerisce anche l’ammontare dell’impegno economico che i clienti accettano di sostenere quando si approcciano a nuovi sistemi d’acquisto.
Il costo d’impiego ha un’incidenza maggiore sulla volontà di utilizzare la nuova piattaforma rispetto al rischio. Il valore percepito dal cliente svolge un ruolo di mediazione più significativo rispetto alla volontà soggettiva individuale.
Indagini future potrebbero individuare altri fattori diretti e indiretti capaci d’influenzare la volontà dei clienti di abbracciare tecnologie differenti, contribuendo così alla costruzione di un modello completo.
Xiao P., Sun Y., Chen Y. et al. Influence of platform satisfaction on the willingness to use a new platform. Sci Rep 14, 28607 (2024). https://doi.org/10.1038/s41598-024-79085-9