Si rinnova lo storico sodalizio tra Cosmetica Italia e BolognaFiere Cosmoprof in occasione della 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. Durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse, svoltasi giovedì 13 febbraio a Milano, l’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche ha presentato alcune anticipazioni sull’andamento dell’industria cosmetica in Italia e ha svelato le principali iniziative del proprio palinsesto in fiera.
«Qualità, innovazione, creatività, elevati standard produttivi abbinati ad artigianalità e attenzione alla sostenibilità sono le caratteristiche che rendono i cosmetici prodotti nel nostro Paese apprezzati anche all’estero – ha sottolineato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia –. La valorizzazione del Made in Italy è una leva competitiva, da sfruttare in particolare in questa fase di ridefinizione di paradigmi sui mercati internazionali. Mettere in luce il contributo del settore e della sua filiera allo sviluppo del sistema Paese è un obiettivo che perseguiremo al fianco del nostro storico partner BolognaFiere Cosmoprof: fiera e industria unite in azioni dedicate all’internazionalizzazione, alla promozione del format fieristico e alla sempre più ampia affermazione della reputazione del settore a favore della crescita del business delle imprese in Italia e all’estero».
La stime del Centro Studi di Cosmetica Italia
Secondo le stime elaborate dal Centro Studi di Cosmetica Italia, il fatturato totale dell’industria cosmetica nazionale, a chiusura del 2024, ha toccato i 16,5 miliardi di euro, con una crescita del 9,2% rispetto all’anno precedente.
Le previsioni per il 2025 proiettano un ulteriore andamento positivo (+6,9%) che porta il fatturato a 17,7 miliardi di euro. Le esportazioni rappresentano un traino strategico: con un valore di 7,9 miliardi di euro e proiezioni di crescita di ulteriori 8,5 punti percentuali nel corso del 2025.
Per la prima volta quest’anno, per tutta la durata della manifestazione, Cosmetica Italia sarà presente nel cuore dell’evento, al blocco D del Centro Servizi, con una vera e propria “casa della cosmetica”.
In quest’area troverà spazio il racconto dei valori della cosmesi attraverso l’illustrazione delle principali attività e dei più importanti progetti a favore della diffusione della conoscenza di un’industria che fa bene al Paese e che lavora per il benessere delle persone.
Tra questi, La forza e il sorriso Onlus, Accademia del Profumo, Milano Beauty Week (progetto culturale di Cosmetica Italia in partnership con Cosmoprof ed Esxence), l’esposizione del valore della filiera cosmetica e il racconto del cosmetico come alleato indispensabile per fondamentali ed essenziali gesti di igiene, cura di sé, benessere, prevenzione e protezione.
Capitanerà lo spazio espositivo “Gaia”, l’opera dell’artista siciliana Alice Valenti creata in occasione del G7 Agricoltura dello scorso anno ad Ortigia, evento in cui l’Associazione è stata attivamente coinvolta in qualità di rappresentante dell’eccellenza del know-how italiano e di un concreto impegno e investimento nella sostenibilità.
La lounge istituzionale di Cosmetica Italia
Cosmetica Italia conferma anche la lounge istituzionale del Centro Servizi (blocco D, 1° piano); qui troverà spazio anche un’area dedicata a Cosmetica Italia Servizi, società di servizi dell’Associazione che offre supporto professionale, formazione e attività di testing alle aziende.
All’interno della lounge di Cosmetica Italia, un’apposita area convegnistica ospiterà nel corso dei quattro giorni della manifestazione una serie di incontri utili ad approfondire temi chiave per il settore.
Tra questi, si segnala giovedì 20 marzo alle ore 15 presso la Sala Notturno (Lounge Cosmetica Italia), Numeri, trend e valori della cosmetica, il tradizionale appuntamento con cui il Centro Studi presenta I numeri della cosmetica e fa il punto sull’andamento del settore cosmetico nazionale. Ulteriori focus su dati economici e trend offriranno analisi su tematiche legate ai differenti canali distributivi.
Gli appuntamenti con Cosmetica Italia a Cosmoprof 2025
Nel calendario di proposte coordinate da Cosmetica Italia presso la propria lounge non mancheranno specifici momenti a cura dei gruppi merceologici.
È il caso del Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica che s
Sabato 22 marzo, alle ore 12 presso la Sana Green Lounge al Mezzanino 21-22, si terrà il talk del Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica.
Da segnalare, poi, lo speech Never Ending Beauty: la circolarità del packaging cosmetico che si terrà giovedì 20 marzo alle 15.30 presso il Cosmopack Stage – Padiglione 20. Un’occasione di confronto che riflette il valore della collaborazione di tutta la filiera nel percorso progettuale.
Inoltre, Cosmetica Italia in collaborazione con Ergo, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, organizza l’intervento Il reporting di sostenibilità: l’Osservatorio sulla sostenibilità del settore cosmetico e le best practice delle imprese. L’appuntamento è venerdì 21 marzo, alle ore 14.30 presso il Cosmopack Stage al Padiglione 20.