Si è conclusa con grande successo la prima edizione dell’Ecommerce Beauty & Pharma Conference, l’evento di riferimento per il settore beauty e pharma che si è tenuto il 31 gennaio e 1 febbraio presso l’Ex-GAM Bologna Congress Center. Due giorni intensi di formazione e networking che hanno visto la partecipazione di oltre 50 speaker di prestigio, numerosi professionisti del settore e partner di eccellenza come Raja, Trustpilot, Highstreet, Armah e Vtex.
Il programma si è articolato in quattro aree tematiche principali: una sala plenaria e tre sale parallele (Sala Celeste, Silent Stage Nord e Sud), garantendo contenuti specializzati per ogni esigenza formativa e per il networking. La formula multi-sala ha permesso ai partecipanti di personalizzare il proprio percorso formativo in base alle specifiche necessità aziendali.
La conferenza, organizzata da Ecommerce School in partnership con Kosmetica e Tema Farmacia News, ha introdotto un format innovativo dedicato alla content creation che ha riscosso particolare interesse tra i partecipanti.
Il laboratorio pratico ha esplorato le nuove frontiere della comunicazione digitale, dalla realizzazione professionale di unboxing alla fotografia di prodotto, fino alle tecniche più avanzate di live shopping e video creation, offrendo agli operatori strumenti concreti per migliorare la propria presenza digitale.
Tra i momenti più significativi, la tavola rotonda che ha visto protagonisti Francesca Ferilli (AD e Direttore Generale di BOS), Enrico Deabate (CFO di Cooper Consumer Health), Francesco Zaccariello (General Manager di eFarma) e Alberto Maglione (Vice Presidente Esecutivo di Talea Group), che hanno discusso le prospettive future del settore farmaceutico online, con focus sulle dinamiche finanziarie.
Di particolare rilievo gli interventi di Elena Midolo, CEO di ClioMakeUp, sulla trasformazione dell’esperienza d’acquisto attraverso il social selling, e di Davide Casaleggio, CEO & Partner di Casaleggio Associati, sui principali trend dell’ecommerce.
Significativo anche il contributo di Andrea Culpo, Global Sales Director di Diego dalla Palma Milano, che ha illustrato l’importanza di una strategia digitale efficace per i brand wholesale nel beauty.
Il panel è stato ulteriormente arricchito dall’intervento di Diego Morgandi, E-Commerce & Digital Senior Director di Kiko, che ha presentato interessanti case study sull’innovazione nel beauty retail.
La conferenza ha affrontato temi cruciali come l’integrazione tra canali online e offline nel settore farmaceutico, l’implementazione dell’intelligenza artificiale nei processi di vendita, le strategie di marketing automation per il settore beauty, l’ottimizzazione della customer experience in ambito pharma e la sostenibilità e l’innovazione nel packaging.
La manifestazione si è conclusa con la cerimonia degli Ecommerce Italia Awards 2025, che ha premiato le eccellenze del settore.
«L’evento ha dimostrato come il settore beauty e pharma stia vivendo una profonda trasformazione digitale», ha commentato Francesco Chiappini, CEO di Ecommerce School. «La risposta entusiasta ai nuovi format, come il laboratorio di content creation, conferma quanto sia importante fornire strumenti pratici e innovativi alle aziende per supportare questa evoluzione. In un mercato sempre più competitivo e complesso, diventa cruciale selezionare i partner giusti per il proprio percorso di digitalizzazione: competenze specifiche di settore, solidità tecnologica e capacità di innovare sono elementi imprescindibili per il successo di qualsiasi progetto ecommerce in ambito beauty e pharma».
Per informazioni:
www.ecommercebeautyepharma.it
www.ecommerce-school.it