
L’uso di nanoemulsioni nei prodotti cosmetici è cresciuto negli ultimi decenni a causa dei diversi vantaggi formulativi: per esempio la stabilità migliorata e le migliori proprietà di texture, come la migliore penetrazione dei principi attivi attraverso la pelle umana.
In questo contesto, il rischio di un’esposizione sistemica agli ingredienti attivi risulta superiore, e per questo è importante analizzare la sicurezza dei formulati. Lo scopo di questo lavoro era quello di valutare come una nanoemulsione olio-in-acqua (O/W) potesse incidere sulla pelle, attraverso profili di permeazione in vitro di due principi attivi modello con diversa polarità ovvero caffeina e ximenynate etile.
Nel lavoro, i risultati complessivi hanno dimostrato che le nanoemulsioni possono influenzare significativamente la permeazione delle molecole in funzione delle loro proprietà fisico-chimiche e in particolare, le formulazioni studiate miglioravano significativamente la permeazione dei principi attivi. Considerando tali risultati, vale la pena notare la possibilità di riconsiderare la valutazione del rischio dei prodotti cosmetici a base di nanoemulsioni.
Drug Deliv Transl Res. 2018 Apr;8(2):414-421
di C. Lacapra e S. Rum