Grazie alla vasta gamma di funzioni che includono effetti antiossidanti e immunostimolanti, l’inibizione della 5α-reduttasi (5-AR) e la promozione della crescita delle fibre capillari, gli estratti vegetali sono comunemente utilizzati nei cosmetici haircare.
Il resveratrolo (trans-3, 5, 4′-triidrossistilbene) è una fitoalessina polifenolica nota per sopprimere la prostaglandina D2, responsabile della calvizie maschile e dell’inibizione dell’allungamento dei capelli.
Studi scientifici hanno dimostrato che è in grado di stimolare la crescita delle cellule della papilla dermica umana (hDPC) e di proteggerle poi dai danni ossidativi.
L’applicazione topica può impattare positivamente sulla crescita delle chiome e promuovere la transizione dalla fase di riposo (telogen) a quella di crescita attiva (anagen). Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, potrebbe essere considerato un valido alleato in prodotti anticaduta.
Arachidi, fonti di resveratrolo
L’arachide (Arachis hypogaea) è una delle fonti alimentari di resveratrolo. Contiene una varietà di sostanze bioattive, tra cui flavonoidi, acidi fenolici, fitosteroli e alcaloidi.
Il tessuto calloso dell’arachide è in grado di sintetizzare il resveratrolo in risposta a condizioni di stress. Questa peculiarità non solo fornisce un modo sostenibile per raccogliere il resveratrolo preservando le risorse naturali, ma produce anche estratti che lo contengono in abbondanza, insieme ad altri composti benefici.
Estratto di callo di arachidi per formulazioni haircare
Il presente lavoro, pubblicato su Cosmetics, prende in esame gli effetti degli estratti di callo e germogli di arachidi, ricchi in resveratrolo, sulla promozione della crescita dei capelli e sugli effetti anticaduta nelle cellule della papilla dermica umana (hDPC). Si propone, quindi, di selezionare l’estratto più efficace per un’ulteriore valutazione in applicazioni cliniche.
Il germoglio e il callo di arachidi sono stati prodotti da semi di piante ed estratti con etanolo. Il resveratrolo è stato identificato come principale costituente degli estratti ottenuti tramite HPLC, sebbene non sia stato trovato alcun resveratrolo nell’estratto di semi originale.
Sono stati eseguiti saggi di proliferazione delle cellule ciliate e valutati l’espressione del fattore di crescita e l’inibizione della 5α-reduttasi (5-AR) per analizzare la promozione della crescita dei capelli e l’inibizione della caduta in un modello di cellule della papilla dermica umana (hDPC) in vitro. In qualità di riferimento positivo è stato usato il resveratrolo standard.
Inizialmente, è stata indagata la citotossicità dei campioni: il 2,5% di tutti gli estratti e lo 0,02% del resveratrolo hanno mostrato un effetto non citotossico per le cellule della papilla dermica umana (hDPC). La concentrazione citotossica al 50% dell’estratto di callo di arachidi (15,50 ± 0,05%) è risultata significativamente meno citotossica rispetto agli estratti di germogli (12,30 ± 0,14%) e semi (11,69 ± 0,26%) (p < 0,05).
Le conclusioni
Esperimenti in vitro hanno indicato che l’estratto di callo di arachidi ha contribuito alla proliferazione delle cellule della papilla dermica (hDPC) più grandi (20,44 ± 0,78%), ha aumentato l’espressione dei fattori di crescita (IGF-1, KGF e HGF) e inibito la 5α-reduttasi (5AR) (27,83 ± 2,48%).
L‘estratto di callo e il resveratrolo come standard positivo sono stati, quindi, incorporati separatamente in una base di siero per capelli e valutati per l’effetto anticaduta in uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su 60 soggetti.
Il conteggio giornaliero della caduta dei capelli, la pettinatura di un minuto e i test di strappo forzato sono stati monitorati per 12 settimane. Il siero per capelli contenente estratto di callo di arachidi e resveratrolo è stato efficace nel ridurre la caduta (66,98% e 61,47%), ha diminuito la perdita dovuta alla pettinatura (83,92% e 68,19%) e incrementato il rapporto anagen/telogen (rispettivamente 3,3 e 2,8).
I risultati ottenuti suggeriscono che l’estratto di callo di arachidi contiene una quantità significativa di resveratrolo e ha il potenziale per stimolare la crescita delle chiome e prevenirne la caduta. Tale ingrediente rappresenta, pertanto, un’opzione bioattiva alternativa per applicazioni cosmetiche.
Vichit W, Saewan N; The Potential of Resveratrol-Rich Peanut Callus Extract in Promoting Hair Growth and Preventing Hair Loss; Cosmetics. 2024; 11(5):146. https://doi.org/10.3390/cosmetics11050146