origini

L'evento di Kosmetica
VIII Edizione
22 giugno 2023

Tornare alle materie prime naturali, al reshoring, alla territorialità, alla filiera corta, con la solida identità del brand

Così il tema delle Origini viene declinato nel convegno di Kosmetica 2023.

Se l’attenzione alla sostenibilità è ormai un prerequisito richiesto dagli stessi consumatori, negli ultimi tempi si è trasformata da necessità a fattore di fascino e attrattiva.

Sono sempre più i consumatori a chiedere la semplicità di ingredienti naturali, packaging ecologici e brand integrati con le realtà locali.

E qui sta la forza del marchio: consolidare la propria identità recuperando le proprie origini, che definiscono i valori e la qualità del prodotto. Per costruire un futuro innovativo partendo da solide radici lontane.

PROGRAMMA

PRIMA PARTE

14:00 registrazione e accredito

14:30 saluti e introduzione a cura di Ivo Alfonso Nardella, Editore del Gruppo Tecniche Nuove

14:35 introduzione di Giovanni D’Agostinis, Direttore scientifico di Kosmetica e organizzatore dell’evento

14:45 L’andamento dell’industria cosmetica italiana
Benedetto Lavino, Presidente di Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche

14:55 Intervista sul cammino di un brand prestigioso
Daniela Sacerdote, Consulente aziendale Cosmetici e nuovi progetti, già fondatrice e CEO di Collistar

15:10 Weleda, le origini di un brand pionieristico già cento anni fa
Edoardo Ruffinengo, General Manager di Weleda Italia

15:25 Branding nel B2B
Melissa Lerma, Global Communications Director, Cosmetic Ingredients, Symrise

15:40 Il backstage del beauty: chi alimenta l’innovazione dei brand?
Gabriele Anisia Depta, Global SVP ricerca e innovazione e BU’s make-up di Intercos

Break

MODERATORI

Giovanni D’Agostinis, Direttore scientifico di Kosmetica
Lisa Guerreschi, R&D Technical Director di Sodalis Group

SECONDA PARTE

16:45 Progetto Dolce & Gabbana Beauty
Alfonso Dolce, Amministratore delegato di Dolce & Gabbana

17:00 La vera natura del brand
Michele Superchi, VP Global Sales Director di Beautystreams

17:15 Le iniziative sociali del brand e l’empowerment femminile
Elisabetta Debole, Brand Director di L’Oréal Paris

17:30 Dalle origini di Marvin alla genesi di Magna Pars e LabSolue: storie di famiglia e genius loci nella creazione di marchi di profumi
Ambra Martone, Vicepresidente ICR, Co-Founder Magna Pars l’Hotel à Parfum e LabSolue Perfume Laboratory

18:00 Fare fragranze: l’esperienza di FARAemotions
Sandro Ballariano, Cosmetic BU Director Italy di Faravelli

18:30 TAVOLA ROTONDA

  • Roberto Bottino, CEO di Ancorotti Cosmetics
  • Marco Piacentini, Amministratore delegato di Eurofins Cosmetics & Personal Care Italy
  • Francesco Rastrelli, Amministratore delegato di Kalichem
  • Domenico Scordari, Presidente e CEO di N&B Natural is Better
  • Massimo Valente, CEO di Complife

Moderatori: Lisa Guerreschi e Andrea Zanardi

Seguirà un light dinner

MODERATORI

Giovanni D’Agostinis, Direttore scientifico di Kosmetica
Andrea Zanardi, Head of Global Parapharmaceutical Science di Viatris e A.D. – Meda Pharma S.p.A., a Viatris Company

I RELATORI

Benedetto Lavino

Benedetto Lavino

Presidente di Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche

Daniela Sacerdote

Daniela Sacerdote

Consulente aziendale Cosmetici e nuovi progetti, già fondatrice e Ceo di Collistar

Edoardo Ruffinengo

Edoardo Ruffinengo

General Manager – Weleda Italia

Ambra Martone Origini Kosmetica

Ambra Martone

Vicepresidente ICR, Co-Founder Magna Pars l’Hotel à Parfum e LabSolue Perfume Laboratory

Gabriele Anisia Depta

Gabriele Anisia Depta

Global SVP ricerca e innovazione e BU’s make-up – Intercos

Michele Superchi

Michele Superchi

VP Global Sales Director – Beautystreams

Elisabetta Debole

Elisabetta Debole

Brand Director – L’Oréal Paris

evento_foto_relatori_Melissa_Lerma

Melissa Lerma

Global Communications Director, Cosmetic Ingredients – Symrise

Sandro Ballariano

Sandro Ballariano

Cosmetic BU Director Italy – Gruppo Faravelli

evento_foto_relatori_Francesco_Rastrelli

Francesco Rastrelli

Amministratore delegato – Kalichem

Massimo Valente Evento Kosmetica 2023 Origini

Massimo Valente

CEO – Complife

Marco Piacentini_2022

Marco Piacentini

Amministratore delegato – Eurofins

Domenico Scordari

Domenico Scordari

President & CEO – N&B Natural is Better

BOTTINORoberto_ritratto

Roberto Bottino

CEO – Ancorotti Cosmetics

I MODERATORI

Giovanni D'Agostinis

Giovanni D'Agostinis

Direttore Scientifico di Kosmetica

Lisa Guerreschi

Lisa Guerreschi

R&D Technical Director – Sodalis Group

Andrea Zanardi

Andrea Zanardi

Head of Global Parapharmaceutical Science di Viatris e A.D. Meda Pharma S.p.A., a Viatris Company

IL PROFUMO

Un caldo abbraccio profumato dagli accordi fiorito-fruttati in cui i dolci sentori di osmanto e agrumi si fondono con quelli di frutti rossi.
È la fragranza ideata da Symrise per l’esclusivo profumo per l’ambiente, in edizione limitata, omaggio dell’evento di Kosmetica Origini: la forza del brand.
Il cuore della composizione è costituito da delicati petali di gelsomino e rosa, accompagnati dal calore del legno di cedro. Tra le note di testa spiccano lo zafferano, il bergamotto e il limone di Capua, ingentiliti dall’osmanto e dal lampone. L’accordo ambrato viene esaltato dalla grinta speziata del pepe e da un esclusivo accordo di corteccia e abete.

Ringraziamo Eurovetrocap per il flacone e i bastoncini, Arti Grafiche Turati per la confezione e Rols per l’assemblaggio.

LA LOCATION

L’appuntamento 2023 dell’evento di Kosmetica avrà luogo presso Magna Pars – l’Hotel à Parfum della famiglia Martone, sede particolarmente significativa.
Nasce, infatti, nel 1940 come azienda farmaceutica e poi cosmetica, specializzata nella creazione e produzione di profumi.
Nel 1975, con il trasferimento dello stabilimento a Lodi, la storica sede milanese diventa uno spazio per eventi con il nome Magna Pars. Nel 2013 diventa il primo Hotel à Parfum con il suo laboratorio di profumi LabSolue.

COME RAGGIUNGERE L'EVENTO