Negli ultimi anni il settore personal care si è impegnato costantemente nell’ottica di rendere i processi e i prodotti sempre più ecologici ponendo particolare attenzione ai concetti di sostenibilità, biodegradabilità, analisi del ciclo di vita del prodotto e ai fondamenti dell’industria green.
Oggigiorno il focus è sul concetto di water-saving che non rappresenta più una mera questione di marketing, bensì un comportamento di responsabilità che riguarda una reale sfida globale di carenza idrica con la quale ogni industria deve interfacciarsi e,di conseguenza, definire strategie mirate per affrontare l’emergenza attuale.
In questo contesto Sino Lion, in partnership con Amik Italia, propone una linea di tensioattivi sostenibili, tra i quali di particolare interesse è Eversoft ACS-30S (sodium cocoyl alaninate), certificato ECOCERT, COSMOS e RSPO MP, adatto ai prodotti hair care.
La peculiarità di questo tensioattivo è data dalla sua struttura chimica che ne permette un risciacquo più semplice e rapido, consentendo un risparmio di acqua rispetto ai tensioattivi tradizionali.
Al contrario, diversi studi hanno dimostrato che lo SLES deposita sulla pelle residui difficili da sciacquare. Questi si accumulano con il tempo e a lungo andare risultano aggressivi, creando irritazioni e fastidi. Il Sodium Cocoyl Alaninato di Sino Lion ha la capacità di frapporsi fra la pelle e i tensioattivi a base di solfati presenti in formula, impedendone così il deposito e facilitando la detersione. Per tale ragione Eversoft ACS-30S si presenta come un’ottima alternativa ai tensioattivi tradizionali, è inoltre biodegradabile e 100% di origine naturale.
Il miglior utilizzo è quello di inserirlo in formula come tensioattivo primario così da offrire un prodotto delicato, sostenibile, eco-friendly e ad alte prestazioni. Risulta perfetto anche come tensioattivo secondario, ad esempio inserito in formula nella percentuale del 5%, in quanto garantisce comunque un ottimo risultato di delicatezza, diminuisce il deposito di solfati sulla cute e rende il prodotto più facile da risciacquare. I test scientifici dimostrano infatti che il risparmio d’acqua è pari al 42,4%.
In entrambi gli utilizzi, sia come tensioattivo primario che come co-tensioattivo, si ottiene quindi un detergente con un’ottima sensorialità. I prodotti a base di SLES conferiscono alla schiuma una consistenza poco densa, che presenta delle bolle di grandi dimensioni che tendono a scomporsi più rapidamente (vedere confronto Figura 1 e 2). Eversoft ACS-30S garantisce una schiuma elastica, compatta e cremosa che assicura un effetto setoso sulla pelle.