Fable Investments, il fondo di venture capital di Natura & Co., ha reso noto di aver acquisito una quota di partecipazione in Eadem, un’azienda che si dedica alla creazione di prodotti per la cura della pelle per le persone di colore.
Il contesto dell’investimento
Fondata nel maggio 2021 da Marie Kouadio Amouzame e Alice (Lin) Glover, Eadem si è rapidamente affermata nel settore grazie alla focalizzazione sulla sicurezza e sulla valorizzazione della pelle melaninica.
Eadem si impegna a risolvere i problemi specifici della pelle tipicamente sperimentati dalle persone di colore, con particolare attenzione al tema dell’iperpigmentazione. Con prodotti come il Milk Marvel Dark Spot Serum, formulato con ingredienti quali alghe ambrate, niacinamide e vitamina C, l’azienda mira a promuovere il risultato di una pelle luminosa e uniforme.
A fianco di questo noto prodotto, Eadem ha ampliato la propria gamma con l’offerta di soluzioni mirate e innovative per la cura della pelle, introducendo articoli come il Cashmere Peel, un tonico esfoliante arricchito con AHA e PHA, e con la crema idratante illuminante Cloud Cushion.
Una partnership strategica
La decisione di Fable Investments di acquisire quote in Eadem riflette la crescente attenzione e consapevolezza per le diversità nel settore della bellezza. Grazie a questa partnership, si attendono nuovi passi verso la promozione di una maggiore rappresentanza delle esigenze delle persone di colore nel mondo della cosmesi e verso lo sviluppo di marchi che rispondano efficacemente alle specifiche necessità.
L’impegno di Eadem nel costruire una comunità e una solida base di consumatori, attraverso la creazione di una piattaforma digitale che condivide storie legate alla bellezza delle donne di colore, dimostra l’importanza di un approccio inclusivo, centrato sui bisogni del cliente.
Prospettive future
L’investimento di Fable in Eadem non solo offre opportunità di crescita per entrambe le parti coinvolte nella partnership, ma rappresenta anche un progresso verso la promozione di un’industria della bellezza più inclusiva e rappresentativa delle differenti esigenze.
Ci si può dunque ragionevolmente aspettare che questa partnership apra la strada allo sviluppo di ulteriori collaborazioni con focus mirato sull’innovazione e sullo studio delle diversità, e a nuovi investimenti rivolti a sostenere aziende attivamente impegnate verso una maggiore inclusione nel settore della bellezza.