I prodotti per la cura personale ottenuti da polimeri a base biologica e composti bioattivi naturali rappresentano un nuovo mercato in crescita.
La consapevolezza ecologica sta cambiando le richieste dei consumatori, inducendo gli stessi a cercare opzioni più sostenibili, con un impatto ambientale ridotto.
L’innovazione
È stata quella di sviluppare una matrice polimerica naturale (chitosano) che intrappolasse composti attivi antiossidanti come la Bixa Orellana L. e la vitamina C con potenziale applicazione come trattamento anti-invecchiamento attraverso una maschera cutanea sostenibile.

Sono stati prodotti film di chitosano (Ch) e chitosano reattilato (RCh), con diversi gradi di acetilazione (DA = 13,3 e 33,9% rispettivamente). Le formulazioni di film attivi di chitosano (BCh) e chitosano reattilato (BRCh) erano composte da 1% (p / p) di chitosano, 1% (p / p) di polvere di annatto, 5% (p / p) di vitamina C e 1 % (p / p) di glicerolo (come plastificante). I film di chitosano reattilati (DA = 33,9%) presentavano un’affinità dell’acqua più elevata rispetto ai film di chitosano (DA = 13,3%). L’allungamento di RCh e BRCh è risultato aumentato, e la resistenza è diminuita, rispetto a Ch e BCh.
I composti antiossidanti (annatto e vitamina C) dei film di BRCh sono stati rilasciati più velocemente rispetto ai film di BCh. Pertanto, i film BRCh hanno mostrato potenziale applicazione come maschera anti-invecchiamento della pelle.
Int J Biol Macromol 2019 Apr 10;132:1262-1273. doi: 10.1016/
di C. Lacapra e S. Rum