
Il mondo della cosmesi e quello delle fragranze sono fortemente interconnessi: spesso è proprio la profumazione di un prodotto a conquistare i consumatori.
È però noto che le sostanze profumate sono spesso sensibilizzanti cutanei ed è quindi necessario studiarle prima di inserirle in una formulazione.
Recentemente il Research Institute for Fragrance Materials (RIFM) ha dimostrato il proprio sostegno ai test animal-free attraverso una donazione a all’IIVS – Institute for In Vitro Science. Il contributo è servito per l’acquisto delle attrezzature necessarie per sviluppare il programma IIVS sulla fotosicurezza e sensibilizzazione cutanea e per condurre i test nel rispetto delle GLP – Good Laboratory Practices.
Erin Hill, Presidente di IIVS, ha dichiarato “noi e RIFM lavoriamo insieme da molto tempo per identificare i migliori approcci non animali allo studio delle fragranze. La donazione che abbiamo ricevuto servirà a migliorare le nostre capacità nel settore della foto-sicurezza, oltre che nel supportare la crescita del nostro programma di sensibilizzazione cutanea in vitro”.
https://iivs.org/2019/09/09/iivs-receives-support-for-non-animal-testing-from-rifm/