Fondata nel 2013 dall’influencer Huda Kattan e con sede a Dubai, Huda Beauty è conosciuta per la propria vasta gamma di prodotti cosmetici, tra cui make-up e fragranze.

Recentemente, il marchio ha intrapreso una serie di cambiamenti strategici, tra cui la chiusura del brand Glowish, un ibrido tra skincare e make-up, e la riduzione del numero di prodotti nel portafoglio.

L’azienda ha anche lanciato un rebranding, con un nuovo logo e packaging aggiornato, segnando un rinnovamento della propria identità. Tra le voci circolanti nel mercato, si parla anche della possibile cessione di Kayali, la linea di fragranze, come parte di questa ristrutturazione.

Kayali: focus sulle fragranze

Kayali, la linea di fragranze di Huda Beauty, è stata lanciata sei anni fa da Mona Kattan, la sorella di Huda, e offre profumi ispirati alla tradizione mediorientale. Le fragranze sono vendute da rivenditori di rilievo come Sephora e ASOS.

Il potenziale disinvestimento potrebbe permettere ai fondatori di riacquistare le quote di minoranza detenute da TSG Consumer Partners, rendendo Kayali e Huda Beauty più indipendenti nelle proprie operazioni.

Le opportunità di crescita

Huda Beauty ha incaricato Goldman Sachs di esplorare la vendita di Kayali. Secondo fonti vicine alla trattativa, l’obiettivo è consentire alla divisione fragranze e alla linea cosmetica di seguire percorsi autonomi. Questo cambiamento potrebbe portare a nuove opportunità di crescita e permettere una maggiore focalizzazione su segmenti specifici del mercato.

Influenza dei social media

Huda Beauty è tra i marchi di bellezza più seguiti sui social media, con oltre 54 milioni di follower su Instagram. Questa solida presenza digitale ha contribuito a consolidare la posizione del brand, che ha superato competitor come Kylie Cosmetics e Rare Beauty.

La popolarità sui social continua a essere un fattore chiave nella strategia di espansione di Huda Beauty, in quanto fornisce un canale diretto per l’interazione con i consumatori e favorisce il potenziamento del marchio.

Trend nel settore delle acquisizioni

La potenziale vendita di Kayali si inserisce in un più ampio contesto di acquisizioni nel settore della bellezza, con un aumento, registrato quest’anno, delle operazioni di fusione e acquisizione.

Secondo Capstone Partners, il valore di tali accordi è cresciuto del 37,5% rispetto all’anno precedente, spinto dall’incremento della spesa globale nel settore dei cosmetici. Questi trend suggeriscono un mercato dinamico, in cui aziende come Huda Beauty cercano di capitalizzare sulle opportunità per rafforzare la propria posizione e per mantenerla competitiva.