I parabeni sono una famiglia di esteri sintetici derivati dall’acido para idrossi benzoico, variamente utilizzati come conservanti cosmetici, tra le materie prime di uso quotidiano. Ultimamente la sicurezza di questi ingredienti è stata messa in discussione a causa del loro potenziale effetto endocrino e del loro potenziale effetto inquinante e ciò ha condotto a una regolamentazione sull’uso e la presenza all’interno dei prodotti commerciali di tali ingredienti, da parte di organizzazioni nazionali e internazionali. Inoltre, questo approfondito interesse, ha condotto alla nascita di metodi sensibili e affidabili, in grado di rilevare queste materie prime all’interno dei prodotti, e determinarne le concentrazioni anche nell’ambiente, oltre che nei cosmetici. Questo lavoro si è posto l’obiettivo di riassumere la letteratura riguardante la determinazione dei parabeni nell’ambiente, nei prodotti cosmetici e in quelli destinati al settore health-care, in particolare viene analizzata la letteratura tradizionale riferita agli anni 1980- 2003, seguita da una profonda revisione dei recenti sviluppi nel campo dell’estrazione e della determinazione, negli anni 2003-2013. Sono, infine, analizzate le prospettive future.
Analytica Chimica Acta- Volume 858, Pages 1–15 (2015)
di Chiara Lacapra e Silvia Rum