Guerlain lancia L’Eau Rose, una variante del profumo La Petite Robe Noire, che rappresenta la prima formula di Guerlain completamente priva di alcol.

Per garantire un’esperienza di utilizzo impeccabile, Guerlain ha collaborato con Aptar Beauty con il fine di offrire ai consumatori un prodotto innovativo che si adatta perfettamente alle formulazioni senza alcol: la pompa-spray Sensea Prestige.

Innovazione nella distribuzione

La pompa Sensea, sviluppata da Aptar Beauty, è stata progettata specificamente per le fragranze senza alcol. «Perfettamente adattata alle formule senza alcol, la pompa Sensea garantisce ai consumatori la stessa esperienza ottimale durante il suo utilizzo», spiega Aptar in un comunicato.

La caratteristica distintiva di questa pompa è la capacità di erogare una nebulizzazione dolce e confortevole, con un angolo di spruzzo ampio (60 °), fine e omogeneo.

La pompa Sensea è dotata di un motore VP4 combinato con un inserto Spray Haute Définition (HDS); la parte superiore (pompa e rivestimento) è anodizzata in argento e prodotta in Francia, nello stabilimento di Le Neubourg, in Normandia, come tutti i sistemi di distribuzione di fragranze prestige di Aptar Beauty.

Una collaborazione storica

Aptar Beauty è un partner storico di Guerlain. La gamma Sensea è stata precedentemente scelta anche per la collezione L’Art & La Matière.

Per l’edizione limitata di L’Eau Rose, le squadre di Guerlain e Aptar hanno lavorato in stretta collaborazione per offrire un’esperienza sensoriale identica alla fragranza originale, mantenendo l’identità olfattiva.

Anne Dupé, Responsabile Grandi Conti EMEA di Aptar Beauty, spiega: «Sensea offre questo equilibrio perfetto tra una performance di qualità e una piacevole esperienza utente. L’associazione dello spray ad alta definizione e della diffusione dolce di Sensea è la scelta ideale per la formula senza alcol di La Petite Robe Noire L’Eau Rose di Guerlain».

La skinification in profumeria

Il lancio di L’Eau Rose riflette una tendenza emergente nel settore della profumeria: la skinification. Originariamente dedicata ai prodotti per i capelli e per il trucco, la skinification ha ora raggiunto anche il settore delle fragranze.

Questa tendenza implica l’adozione di tecnologie avanzate per creare profumi che non solo abbiano un odore gradevole, ma che siano anche delicati sulla pelle e potenzialmente benefici.

Il futuro delle fragranze senza alcol

La creazione di fragranze senza alcol rappresenta un significativo passo avanti nell’innovazione olfattiva. Questi profumi non solo sono più delicati sulla pelle, ma rispondono anche a una crescente domanda dei consumatori per prodotti più naturali e meno irritanti.

La collaborazione tra Guerlain e Aptar Beauty per La Petite Robe Noire L’Eau Rose dimostra come le maison di alta profumeria stiano rispondendo a queste nuove esigenze, senza compromettere la qualità e l’esperienza sensoriale dei propri prodotti.