L’Oréal Groupe e Jacquemus hanno annunciato una collaborazione che segna l’ingresso del marchio di moda nel settore cosmetico. L’intesa prevede un investimento minoritario di L’Oréal, che acquisirà una quota del 10% del capitale di Jacquemus, e la creazione di una linea di prodotti cosmetici, tra cui profumi e make-up.
Oltre all’investimento finanziario, L’Oréal offrirà il proprio supporto per lo sviluppo delle nuove linee, grazie all’esperienza maturata nel settore cosmetico.
Il progetto sarà supervisionato dalla divisione L’Oréal Luxe, che gestisce già marchi come Lancôme, Yves Saint Laurent Beauty e Prada Beauty.
L’espansione di Jacquemus nel settore cosmetico
Fondata nel 2009 da Simon Porte Jacquemus, la maison si è distinta per uno stile narrativo e visivo caratterizzato da estetica minimalista e location suggestive per le sfilate, come campi di lavanda o il Château de Versailles.
L’interesse per il mondo beauty non è nuovo per Jacquemus. Il fondatore ha dichiarato che profumi e prodotti cosmetici facevano parte della visione iniziale del brand. Con questa collaborazione, il marchio intende sviluppare una linea coerente con la propria estetica, mantenendo il focus sull’identità originaria.
Il ruolo di L’Oréal nella collaborazione
L’Oréal Luxe, che rappresenta il 36% delle vendite globali del gruppo, punta a diversificare ulteriormente il proprio portafoglio con un marchio giovane e con una forte presenza digitale. Il gruppo identifica nella partnership con Jacquemus l’opportunità di rafforzare la propria posizione tra i consumatori più giovani e attenti alle nuove tendenze.
Secondo Cyril Chapuy, presidente di L’Oréal Luxe, il marchio contribuirà ad arricchire l’offerta del gruppo, affiancandosi agli altri brand già consolidati, in un mercato della bellezza di lusso che prevede una forte crescita nei prossimi anni.
Il lancio del profumo
Il primo prodotto della collaborazione sarà una fragranza, prevista per il 2027. Il progetto, già annunciato dal fondatore sui social, è attualmente in fase di sviluppo.
La fragranza segnerà l’avvio di una gamma più ampia, che potrebbe includere in futuro ulteriori prodotti cosmetici. Grazie al know-how di L’Oréal, il marchio avrà il supporto necessario per affrontare il nuovo mercato, con l’obiettivo di mantenere la propria autonomia creativa.