La xerosi dipende da fattori genetici e ambientali che influenzano l’idratazione dello strato corneo e la funzione di barriera cutanea. È molto diffusa nella popolazione anziana e colpisce circa la metà delle persone di età pari o superiore a 65 anni.
Il termine xerosi senile è stato ampiamente utilizzato in letteratura per descrivere le popolazioni anziane che mostrano sintomi di xerosi. Poiché l’eziologia di tale problematica cutanea e l’età d’insorgenza non sono ben definite, il panel di dermatologi dello studio sottoriportato si è proposto di sostituire “xerosi senile” con “xerosi matura”, in riferimento ai soggetti di età superiore ai 50 anni che soffrono di xerosi correlata all’età e per descrivere il fenomeno.
Xerosi della pelle matura: lo studio
La skincare per ripristinare la funzione barriera assume un ruolo essenziale nel trattamento della xerosi ed è rilevante per il mantenimento e la prevenzione della sua progressione.
I molti idratanti e detergenti sono, tuttavia, sottoutilizzati dai pazienti con xerosi matura. Il presente lavoro, pubblicato sull’International Journal of Dermatology, offre una panoramica globale sul trattamento e sul mantenimento della pelle matura con detergenti e idratanti delicati.
Nello specifico, un gruppo di otto dermatologi provenienti da Australia, Brasile, Cina, Danimarca, Germania, Kenya e Stati Uniti ha esaminato gli aspetti unici della xerosi nella pelle matura e ne ha discusso esigenze specifiche e rilevanza e selezionato i prodotti skincare più idonei nel prevenirla, trattarla e mantenere la cute in buono stato.
Il panel ha selezionato cinque affermazioni basate su prove tratte da una revisione della letteratura e dalla propria esperienza clinica, per fornire considerazioni cliniche e raccomandazioni per dermatologi e altri operatori sanitari che si prendono cura di pazienti con xerosi matura.
La prima dichiarazione scelta sostiene che: “L’invecchiamento oltre i 50 anni provoca diversi cambiamenti fondamentali nella pelle, con implicazioni dermatologiche significative e diffuse, come la xerosi e il prurito correlato”.
La seconda afferma che: “La qualità della vita dei pazienti affetti da xerosi cutanea matura può essere gravemente compromessa e il grattamento può causare infezioni secondarie, ulcerazioni e ferite croniche”.
La terza sottolinea che: “L’eziologia della xerosi può dipendere da diversi fattori genetici, ambientali e patofisiologici che influenzano il processo di cheratinizzazione e il contenuto lipidico nello strato corneo, tra cui cambiamenti intrinseci legati all’età, farmaci, condizioni sistemiche ed effetti del riscaldamento o dell’aria condizionata in ambienti chiusi”.
La quarta rimarca che: “I detergenti delicati e gli idratanti, che possono aiutare a promuovere una barriera cutanea sana e a ridurre il prurito, sono sottoutilizzati nella xerosi cutanea matura e possono risentire di fattori culturali”.
Infine, la quinta evidenzia che: “La necessità di cure per la pelle matura affetta da xerosi può essere soddisfatta con detergenti e idratanti contenenti ceramidi, il tutto supportato da dati clinici”.
Un approccio proattivo: le conclusioni
La xerosi della pelle matura è molto diffusa e riduce sostanzialmente la qualità della vita a causa del prurito associato, dell’escoriazione e delle potenziali complicazioni e sequele.
Il panel di dermatologi coinvolto nello studio soprariportato ha raccomandato un approccio proattivo alla xerosi della pelle matura attraverso valutazioni più frequenti, autovalutate e guidate dal medico, tra gli adulti nella sesta o nelle ultime decadi di vita.
Detergenti delicati e idratanti contenenti ceramidi, preziose nel ripristinare la barriera cutanea, sono essenziali per la gestione della xerosi e nel ridurne segni e sintomi, prurito incluso.
Sono necessarie ricerca e formazione continue dei medici per aumentare la consapevolezza delle sfide e delle esigenze connesse alla xerosi matura, tenendo conto delle prospettive dei pazienti circa le norme culturali sulla skincare e in merito alle priorità di trattamento.
Fluhr J.W., Alexis A.F., Andriessen A., Ferero Barrios O.L., Bjerring P., Foley P., Gold, M.H., Kaderbhai, H. and Zhang, C. (2024); A global perspective on the treatment and maintenance of mature skin using gentle cleansers and moisturizers; Int J Dermatol. https://doi.org/10.1111/ijd.17375