Il settore delle fragranze ha di recente assistito al lancio di un prodotto inconsueto: KFC Spagna e il suo audace profumo unisex, Eau D’uardo.
Lontano dagli stereotipi delle fragranze di lusso, questo profumo promette infatti un’esperienza olfattiva unica che richiama le spezie e le erbe segrete del celebre pollo fritto, basandosi sulla ricetta originale del colonnello Sanders.
L’audacia e l’originalità della nuova creazione di KFC si esprime appieno anche nel promo online di Eau D’uardo, un video della durata di 60 secondi creato dall’agenzia PS21 e contraddistinto da un tocco retrò-artistico in stile MTV.
Le immagini giocano ironicamente con la parodia delle pubblicità dei profumi di alta classe: un uomo e una donna danzano sulle dune di Maspalomas a Gran Canaria, sotto lo sguardo perplesso di un cavallo che segue le scene fissando a tratti lo spettatore. Il profumo, a forma di coscia di pollo, scompare e riappare attraverso la sabbia, venendo poi raccolto e infine gloriosamente celebrato dalla coppia nella scena finale.
La fragranza unisex
Eau D’uardo non è solo un’idea pubblicitaria eccentrica, ma un profumo che mescola il geranio, il mandarino, il pepe rosa e il bergamotto, offrendo un’alternativa olfattiva che si discosta dai canoni tradizionali.
La sorprendente idea della confezione, a forma di coscia di pollo, è stata ispirata da una decorazione natalizia lanciata l’anno scorso da KFC e venduta in 25.000 unità, diventata un meme virale e chiamata casualmente “Eduardo”.
La viralità come alleata del brand building
La campagna pubblicitaria di KFC non è solo un esercizio di stile, ma una lezione di brand building e di coinvolgimento a lungo termine.
Collegando il profumo alla stagione natalizia, KFC ha creato un legame festoso e divertente con il pubblico, in un modo che ricorda la tradizione catalana di Freixenet e i loro annunci di fine anno.
Tendenze di mercato
Eau D’uardo non è solo un profumo: è una dichiarazione di intenti che riflette appieno le tendenze emergenti. La convergenza tra il settore del cibo e quello delle fragranze è infatti una realtà evidente e il profumo unisex ispirato al cibo segna una nuova frontiera nella creatività olfattiva.
Il packaging, con la sua forma giocosa e la connessione virale, è un esempio di come il marketing moderno possa abbracciare l’umorismo e la spontaneità per catturare l’attenzione di una generazione guidata dall’universo dei social media.