Sebbene siano state sviluppate varie tecniche di stiratura dei capelli ricci o mossi, le questioni da affrontare sono tuttora molteplici. Basti pensare ad eventuali danni alle fibre capillari o al ritorno dei capelli allo stato arricciato originale dopo l’esposizione ad elevata umidità, o ancora alla deposizione di odori.
Cisteamina e acido fumarico per la stiratura dei capelli
Ricerche scientifiche hanno sottolineato l’elevato effetto di memoria di forma sui capelli di un trattamento termico con una soluzione acquosa mista di cisteamina (2-amminoetantiolo) e acido fumarico.
Il presente lavoro, pubblicato sull’International Journal of Cosmetic Science, prende in esame questa soluzione mista per identificare i principi attivi coinvolti nella stiratura dei capelli, nel tentativo di chiarirne le potenzialità tramite misurazioni di flessione, di attrito superficiale, di diffusione dei raggi X a piccolo angolo (SAXS) e analisi termica.
Nel test di stiratura dei capelli, anche i ricci estremamente forti tipici delle chiome afro sono migliorati. I risultati ottenuti mediante cromatografia liquida/spettrometria di massa (LC/MS) hanno indicato l’acido 2-(2-amminoetiltio) succinico (ATS) come ingrediente attivo.
Trattando i capelli con tale composto, è stato osservato un indebolimento dei legami a idrogeno tra molecole e proteine, con conseguente diminuzione del coefficiente di attrito e della rigidità alla flessione e un aumento del contenuto di umidità.
Le misurazioni di diffusione dei raggi X a piccolo angolo (SAXS) hanno rivelato la capacità del trattamento di ampliare la distanza e di perfezionare l’orientamento dei filamenti intermedi (IF).
Acido 2-(2-amminoetiltio) succinico come crosslinker
L’ acido 2-(2-amminoetiltio) succinico (ATS), prodotto dalla reazione tiolo-ene tra acido fumarico e cisteamina, agisce come ingrediente attivo nel controllo della forma dei capelli. Reagisce all’interno della matrice e incrementa la distanza filamento intermedio-filamento intermedio (IF-IF).
Il tutto ne suggerisce il funzionamento come crosslinker per le proteine della cheratina. Da ultimo, impatta positivamente sul contenuto di umidità dei capelli e sulla loro consistenza.
Sato S, Tabuchi H, Katayama K, Matsumoto K, Miyamoto H, Kanno S, et al. Synthesis of a new amino acid derivative with long-lasting hair shape control effects and elucidation of its mechanisms. Int J Cosmet Sci. 2025; 00: 1–12. https://doi.org/10.1111/ics.13054