La Skin Summer School, appuntamento per i tecnici del settore cosmetico, professionisti e studenti, torna a Pavia dal 17 al 19 giugno.
Unlock the future of sustainable cosmetics with a focus on safety and efficacy è il titolo di questa dodicesima edizione che vuole unire tre pilastri della cosmetica di oggi con i suoi aspetti di sostenibilità, sicurezza di ingredienti e prodotti, e efficacia dell’ingrediente e del prodotto finito.
Per farlo, ci saranno speakers d’eccellenza dal mondo accademico e dall’industria che, nei loro talks stimoleranno la discussione esplorando i concetti da punti di vista differenti.
I tre giorni sono parte del programma del Master di Scienze Cosmetologiche dell’Università di Pavia nonché legati al progetto Learning NODES Nord Ovest Digitale e Sostenibile Spoke 2 (Green Technologies and Sustainable Industries), PNRR, come attività volta a diffondere l’importanza di uno sviluppo sostenibile.
Inoltre, riceve il supporto di sponsor del settore, ed è organizzato da Etichub, spin-off accademico dell’Università.
Beauty Across Cultures
Quest’anno, la Skin Summer School si arricchirà ulteriormente nel suo programma, presentando una novità: Beauty Across Cultures. Questa iniziativa, che rappresenta un evento dentro l’evento, si propone di esplorare la diversità della cosmetica attraverso culture e tradizioni di tutto il mondo ed il suo impatto sulla società.
Beauty Across Cultures offrirà un’esperienza unica di approfondimento per coloro che sono affascinati da come il concetto di bellezza sia cambiato nei secoli, prendendo forme e declinazioni diverse nelle varie parti del mondo. Sarà una straordinaria opportunità di scoprire pratiche di bellezza tradizionali, e tendenze provenienti dalle più disparate aree geografiche e che hanno plasmato la società.
Le iniziative Meet & Hit & Speed date event
Quest’anno si riconferma anche la formula vincente di due iniziative che hanno riscorso successo nella precedente edizione.
Meet & Hit è il contest cosmetico che offre ai più giovani l’opportunità di presentare la propria innovativa idea cosmetica a un board scientifico composto da esperti accademici e industriali. I progetti più meritevoli saranno selezionati ed il vincitore premiato come “Cosmetologo del futuro” durante l’evento.
Speed Date Event è una formula di incontro per stimolare nuove opportunità di carriera o ampliare la rete professionale. I partecipanti avranno l’opportunità di diventare protagonisti di piccoli colloqui mirati con rappresentanti di note aziende cosmetiche nell’ottica di nuove collaborazioni. Il formato, pensato per agevolare la creazione di connessioni significative, si è già dimostrato una preziosa occasione per aprire nuovi orizzonti professionali.
Per informazioni e iscriversi all’evento, visitare il suo web https://www.labunicosm.it/school/ o scrivere a secretariat@labunicosm.it.