Gli ingredienti cosmetici derivati dalle parti di piante di Camellia sinensis (tè) funzionano e sono utilizzati in varie formulazioni come antiossidanti e agenti di condizionamento della pelle, umettanti e vari.
Il gruppo di esperti per la revisione degli ingredienti cosmetici ha esaminato i dati disponibili sugli animali e sull’uomo relativi a questi ingredienti, tenendo presente che l’uso degli ingredienti a foglia nelle bevande provoca esposizioni sistemiche molto più grandi di quelle possibili dall’uso cosmetico. Di conseguenza, viene mitigata la preoccupazione per il potenziale di tossicità sistemica degli ingredienti derivati dalle foglie.
Tuttavia, poiché le formulazioni possono contenere diversi ingredienti botanici, ciascuno contenente gli stessi componenti problematici, si consiglia ai formulatori di essere a conoscenza di questi componenti al fine di evitare di raggiungere livelli che possono portare a sensibilizzazione o altri effetti tossici.
Il gruppo di esperti scientifici ha concluso che gli ingredienti derivati dalle foglie di C. sinensis sono sicuri nelle attuali pratiche d’uso e nelle concentrazione descritte nella presente valutazione di sicurezza, quando formulati come non sensibilizzanti. Tuttavia, i dati disponibili non sono sufficienti per determinare se gli ingredienti non derivati dalle foglie siano totalmente sicuri per l’uso in cosmetica.
Int J Toxicol. Nov/Dec;38(3_suppl):48S-70S (2019)